PERCHÉ SCEGLIERE IL LEGNO
Innumerevoli sono i vantaggi derivanti dalla progettazione da parte di un architetto di un fabbricato in legno, residenziale e non. I principali:
  • Alta qualità realizzativa.
  • Durata nel tempo con minime manutenzioni.
  • Stabilità e protezione dal rischio sismico.
  • Elevato isolamento termico che garantisce bassi consumi e minime emissioni, apportando così un grande risparmio energetico (anche dell’80% rispetto alle case tradizionali).
  • Classe energetica A.
  • Elevato isolamento acustico.
  • Comfort abitativo naturale.
  • Ciclo produttivo sostenibile a basso impatto ambientale.
  • Elevata resistenza al fuoco.
CASE IN LEGNO
Realizzare un progetto personalizzato, ricercato, ecocompatibile e tecnologicamente avanzato.
Tradizionale o moderna, villa di lusso o casa unifamiliare, ognuno potrà realizzare la casa dei propri sogni.

➝  Un progetto unico e su misura per te
➝ Dal progetto alla realizzazione un unico referente
➝  Costi certi e tempi di realizzazione rapidi
➝  Risparmio energetico garantito e certificato
ARCHITETTURA ECOSOSTENIBILE

Ogni progetto è l'occasione per esplorare nuovi spazi o approfondire temi conosciuti nei campi della bioedilizia e dell'ecosostenibilità'.
PROGETTAZIONE INTEGRATA

Un progetto armonioso in ogni sua parte è il risultato di un rigoroso coordinamento dell'insieme delle azioni e delle competenze intersettoriali.
EDIFICI ECOSOSTENIBILI

Costruire un edificio ecologico ed ecosostenibile migliora la nostra vita e diminuisce il nostro impatto sull’ambiente. Un edificio ecosostenibile è per definizione un edificio progettato, costruito ed arredato prediligendo l’impiego di materiali naturali, l’efficienza energetica, la riduzione dei consumi energetici e l’uso di energie rinnovabili. Tutto questo legato all’impiego di tecnologie innovative e ad una spiccata empatia tra progettista architettonico e committente, tende ad un ideale di qualità architettonica. Il materiale principe per un edificio così fatto è sicuramente il legno. Il legno da sempre accompagna le nostre vite e si adatta in ogni ambiente, ad ogni latitudine ed altitudine.
Sulla scia delle moderne soluzioni innovative si può realizzare una splendida casa basata sull’utilizzo del legno, come materiale di costruzione primario e da altri materiali naturali come sughero, fibra di legno, canapa, lane minerali, ecc. La ricerca e l’innovazione tecnologica nella progettazione di edifici, riguarda anche l’utilizzo di materiali riciclati al 100%, che così acquisiscono una seconda vita e rendono l’interior design di un appartamento davvero unico e inimitabile. Ancorate al suolo su fondazioni in cemento armato, le case in legno si configurano come edifici a tutti gli effetti e necessitano di un progetto edilizio accurato. Il legno offre varie soluzioni costruttive di moderna ingegneria e di carpenteria del legno: strutture a telaio o in pannelli X LAM, o con pannelli a incastro in legno massiccio Holzius privi di collanti. Vivendo in una casa di legno ci si sente nella natura e ci si riconnette ad essa. Il legno si rinnova più velocemente di quanto serve. Ogni secondo cresce 1 metro cubo di legno.
Se ben scelto e lavorato accuratamente, il legno dura decenni, se non secoli. Il legno è già un ottimo isolante in sé: iene il calore all'esterno e in inverno non lo disperde. Con materiali di finitura naturali, certificati bio, la casa profumerà fin dal primo giorno.

Hai già un terreno edificabile?
Hai un progetto?

PARLACI BREVEMENTE DI COME VORRESTI LA TUA CASA!
termini e le condizioni